home staging

Dall’inglese home, casa e staging, scenografare. È una tecnica di marketing che consiste nel migliorare l’immagine degli spazi immobiliari, arredando l’ambiente, non solo al fine di realizzare foto per la pubblicizzazione della proprietà, ma anche per le visite di potenziali acquirenti. Tale trasformazione aiuta a visualizzare immediatamente le potenzialità degli ambienti e quindi a rappresentare gli spazi in…

Continua a leggere

trilocale p_de rin – home staging

Vi presento il progetto di home staging realizzato per un immobile composto da open-space, camera matrimoniale, camera singola, due bagni e giardino. Questo progetto l’ho realizzato in collaborazione con Isabella Cervesato e arch. Silvia Foffano. #homestaging #homestager #primaedopo   open-space open-space open-space open-space open-space camera matrimoniale camera matrimoniale camera matrimoniale camera singola camera singola bagno…

Continua a leggere

bifamiliare 3L – home staging

Vi presento il progetto di home staging realizzato per valorizzare al meglio gli spazi di questa casa dalle ampie metrature, con un open-space di oltre 60 mq. Progetto in collaborazione con lo Studio CZ di Loreggia (PD) _http://www.studio-cz.it_ #homestaging #homestager #primaedopo zona giorno prima camera matrimoniale seconda camera matrimoniale camera singola cabina armadio / bagno…

Continua a leggere

“E poi, ho la natura e l’arte e la poesia, e se questo non è sufficiente, che cosa posso volere di più?” Vincent van Gogh

KLIMAHOUSE Bolzano 2018

Perché costruire stando attenti al risparmio energetico? Perché farlo se mi costa di più? Il guadagno che ho in confort è veramente così significativo? Con questa serie di domande mi sto recando a Bolzano, dove dal 24 al 27 gennaio si svolgerà la Fiera di riferimento a livello nazionale che dimostra come nell’edilizia esistano una…

Continua a leggere

“Tutti i colori del Legno”

Venerdì 29 settembre ho partecipato al Convegno Aziende & Professionisti “Tutti i colori del legno” organizzato da M.A.D.E. e Tabu. Mi sono avvicinanta, per la prima volta, al legno coloraro. La bellezza della naturalità della materia prima abbinata all’intrigante mondo del colore. Non appena sono entrata nella sede del M.A.D.E. sono stata accolta e investita di…

Continua a leggere